L'olio di vinaccioli è molto apprezzato in campo cosmetico per la sua azione antiossidante e idratante. Scopriamo tutte le proprietà e come usarlo su viso e capelli
L’ olio di vinaccioli proviene dai semi d’uva pressati e, precedentemente, essiccati. È un prodotto totalmente naturale, molto apprezzato in campo estetico per le sue proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e antimicrobiche, che lo hanno reso un ingrediente chiave per il trattamento topico di pelle e capelli.
L’olio di semi d’uva contiene elevate quantità di acidi grassi Omega 6 e vitamina E , per tale ragione è spesso utilizzato come rimedio naturale per migliorare l’idratazione e l’elasticità dell’epidermide, e contrastare i segni dell’invecchiamento cutaneo. In campo cosmetico, questo prodotto così prezioso si può trovare sotto forma di crema, siero, oppure come olio puro.
Emolliente, rivitalizzante ed elasticizzante, l’olio di vinaccioli è un prodotto indispensabile per chi desidera nutrire pelle e capelli in profondità, restituendo la naturale idratazione.
L’olio di vinaccioli è un’importante fonte di flavonoidi , calcio, fosforo, acido linoleico e polifenoli . La sua ricchezza di nutrienti chiave per la salute della pelle lo hanno reso un ingrediente fondamentale per la cura e la bellezza del viso e dei capelli.
Questo olio è apprezzato soprattutto per le sue proprietà :
La sua azione antiossidante è legata all’alta percentuale di vitamina E, che aiuta a proteggere la pelle dai danni dei radicali liberi e a migliorarne l’elasticità e l’idratazione , andando a contrastare i segni di invecchiamento.
Gli acidi grassi Omega-6 funzionano come barriera cutanea, proteggendo l’epidermide non solo dai radicali liberi ma anche da fattori ambientali, quali sole, inquinamento e vento. Il principale grasso Omega-6 contenuto nell’olio di vinaccioli è l’ acido linolenico , che può aiutare a ridurre l’infiammazione negli strati medio ed esterno della pelle.
L’ azione antimicrobica dell’olio di vinaccioli lo rende efficace nel trattamento dell’acne. L’olio di semi d’uva agisce, infatti, attaccando i batteri che possono penetrare in profondità nei pori e causare eruzioni cutanee e altre piccole imperfezioni. Inoltre, è ideale anche in caso di pelle grassa poiché svolge anche un’ azione sebo regolatrice .
L’olio di vinaccioli uniforma il tono della pelle ed è un potente schiarente , per tale ragione è in grado di migliorare anche il melasma , o cloasma gravidico , un’iperpigmentazione della pelle che si può manifestare durante la gravidanza. L’ azione emolliente , inoltre, lo rende efficace sia come struccante sia nel trattamento di problematiche del cuoio capelluto, come ad esempio la forfora.
L’olio di vinaccioli può migliorare le condizioni dei capelli e del cuoio capelluto; ad esempio, in caso di forfora basta applicarne alcune gocce sul cuoio capelluto e, grazie al suo effetto emolliente , può aiutare a sciogliere la pelle morta e ripristinare il giusto livello di umidità.
Alcuni oli naturali, tra cui l’olio di cocco , fanno bene ai capelli ma possono lasciarli unti e appesantiti. L’olio di vinaccioli, invece, è leggero, nutriente e aggiunge maggiore idratazione, forza e lucentezza alla chioma.
Ecco come usarlo sui capelli:
L’olio di semi d’uva è usato anche come rimedio naturale per contrastare la calvizie . Il motivo? È stato dimostrato da diversi studi in vitro che l’acido linolenico è in grado di stimolare il cuoio capelluto, e insieme ai flavonoidi agisce favorendo la crescita dei capelli che risulteranno più vigorosi e forti.
L’olio di vinaccioli si può acquistare puro, e lo si può utilizzare da solo come siero oppure usarlo in combo con una crema idratante, in questo modo aiuta a sigillare l’umidità nella pelle.
Ecco come usare l’olio di semi di uva sul viso:
Può essere mescolato anche con altri oli, come l’olio di lavanda e l’olio di jojoba, per rendere l’epidermide ancora più morbida, elastica e idratata.
Ecco come procedere per un trattamento rilassante e idratante fai da te :
Ottimo anche come struccante naturale per la rimozione del trucco, grazie alle sue proprietà emollienti e idratanti . Applicatelo la sera sul viso e massaggiate delicatamente per alcuni minuti, in modo che il make up si sciolga; dopo di che, procedete con la normale detersione.
L’olio di vinaccioli è usato in cosmesi, sia puro sia come ingrediente presente all’interno di creme o sieri per il viso . Per scegliere i migliori prodotti vi consigliamo di leggere sempre bene l’ INCI e optare per il più naturale possibile; in caso di olio puro è meglio sceglierne uno biologico estratto a freddo .
Di seguito potrete trovare alcuni dei migliori prodotti da acquistare online , selezionati dalla nostra Redazione.
L’olio di vinaccioli Officina Naturae puro al 100% è perfetto sia come olio per il corpo sia come trattamento per capelli . Svolge un’azione emolliente e idratante, e si assorbe senza ungere.
Lo struccante Caudalie è a base di oli vegetali 100% di origine naturale , tra cui olio di vinaccioli, olio di semi di girasole e olio di semi di ricino. Un prodotto delicato e in grado di rimuovere tutti i tipi di trucco, anche quello waterproof.
Disponibile su Lookfatastic; prezzo: 16,80 euro
Con olio di semi d’uva, estratto di aloe vera e acido ialuronico, questo siero anti-età della linea N.A.E rassoda efficacemente, idrata e migliora l’elasticità e la tonicità della pelle.
Disponibile su Douglas; prezzo: 12,99 euro
La crema notte Nivea Vital con oli di semi d’uva rafforza la pelle del viso più esigente, e attenua visibilmente le rughe e le linee d’espressione. Idrata in profondità e rigenera la pelle matura durante la notte, perché arricchita di calcio ed estratti naturali di perle.
Disponibile su Efarma; prezzo: 7,63 euro
Abbigliamento “tecnico” abbinato a make up nude e capelli sciolti o raccolti in modo semplice: tutto quello che c’è da sapere sulla Gorpcore...
Sono prodotti pratici, bio e non inquinano, riducendo lo spreco a zero. La cosmesi solida nasconde solo vantaggi, per chi li usa e per l’ambiente.
Li chiamano lavender hair e l’effetto dei capelli color lavanda è decisamente dolce e romantico
Freschezza immediata, idratazione profonda e formula leggera sulla pelle: il doposole in gel fa tutto questo e molto di più
Cos'è il burro di karitè, da dove si ricava e come si utilizza come ingrediente naturale per il benessere e la bellezza del nostro corpo? Scopria...
combattere le discromie su viso e corpo è possibile: basta armarsi dei prodotti giusti. Ecco una selezione di prodotti anti macchie per la beauty ...
Come si utilizza nel modo corretto il balsamo per capelli e come fare per rendere questo prodotto un vero alleato per la salute e la bellezza della...
Dai trattamenti professionali ai rimedi fai da te, ecco i prodotti più efficaci per ottenere denti più bianchi
Direttamente da Tik Tok, ecco i prodotti beauty diventati virali assolutamente da provare nel 2022
Diverse celebrities, italiane e internazionali, hanno deciso quest’estate di optare per una vacanza no make-up e di mostrarsi sui social al natur...
In occasione del lancio della linea di correttori del suo brand, Rem beauty, la cantante ha postato nelle storie del suo profilo Instagram, una fo...
Un puntino sotto l’occhio realizzato con estrema precisione: è il Dot Eyeliner, il make up che rende lo sguardo magnetico
Disegnare le occhiaie: questo è il nuovo trend che spopola suTikTok, basta usare un semplice rossetto o una matita rossa. I famosi "occhi da panda...
Sono piccole boccette “magiche”: si tratta dei profumi roll-on, perfetti per essere portati nella valigia delle vacanze estive
Ecco una carrellata di buoni consigli e trattamenti efficaci per liberarsi una volta per tutte dei fastidiosi punti neri
© Riproduzione riservata 1997 - 2022 Editore Media Prime S.R.L., P.IVA 03399440985 Sede legale Brescia Via Solferino 20C